La videosorveglianza IP sta sostituendo con decisione i sistemi tradizionali di sorveglianza a circuito chiuso (VCC, CCTV) basati su tecnologia analogica.
Un impianto a circuito chiuso, che possiamo indubbiamente definire datato, prevede l'installazione di telecamere analogiche, monitor, videoregistratori temporizzati, cavi coassiali e postazioni presidiate da operatori fisicamente presenti a controllare continuamente le immagini.
Le nuove telecamere Ip stravolgono questo scenario: riducono sensibilmente i costi e permettono di sviluppare applicazioni che con la sorveglianza analogica risultano praticamente impossibili.
Le telecamere Ip si collegano direttamente alla rete e consentono di trasferire immagini, filmati e suoni in tempo reale in qualunque luogo del mondo. Possono essere installate con facilità e pochi costi aggiuntivi, grazie al Power Over Ethernet o al wireless. Sono dotate di sensori di movimento e si interfacciano facilmente a software standard o personalizzati, che permettono applicazioni che superano il confine della mera sorveglianza. Inoltre ,archiviare immagini e filmati non richiede più videoregistratori . Si potranno sfruttare le soluzioni di Storage già presenti in azienda, dai semplici PC ai NAS (network Area Storage), a seconda delle necessità.